Skip to main content

MME DU POINT (AT) | Arte di strada

17:45 + sera | Vorplatz Goldenes Dachl

Mme Du Point è un one woman show spiritoso e frizzante che emana un irresistibile fascino francese con un intrattenimento che si spinge oltre i confini. Gli aspetti della vita – la solitudine, la nostalgia, l’appartenenza, lo status, la norma e il ritrovarsi nell’altro – sono resi visibili attraverso gli ambiti della famiglia, dell’amicizia e dell’amore.
La signora Du Point modera il programma della serata.
Franziska Hauser (AT)

CARLOS MARTIN Y SUS CABALLEROS (AT) | Circo Combo

Accompagnamento musicale | piazzale del Goldenes Dachl

Suonano senza problemi di attualità o zeitgeist, presentando la loro personale selezione di hit da una produzione musicale già ricca che li ha portati nei luoghi più misteriosi ed eccitanti. Nel processo, si scava nella scatola del repertorio fino ai pionieri
della loro corporazione, intonando melodie innovative dei generi più diversi e facendole brillare sempre di più. Completano in modo affidabile il suono onesto, a volte tagliente, poi di nuovo allegramente gioioso di giorni dimenticati. Siamo lieti di dare il benvenuto a Carlos Martin come ‘Circus Combo’ all’Altstadtvarieté – in una formazione ampliata!
https://www.carlosmartin.at/

FEDERICO BASSI (IT) + CARLO COPPADORO (IT) | Arte di strada

17:00, 20:30 | Vorplatz Goldenes Dachl

‘Fragile’ vuole sfidare ironicamente la fragilità dell’equilibrio e della stabilità emotiva. Fragile racconta di cose a cui pensiamo poco, come la forma dell’aria, invisibile ma concreta. Le molecole che compongono tutte le cose, che separano ogni oggetto tangibile, danno vita all’aria. La carta può galleggiare, le ali dell’aereo e il funambolo vi si appoggiano. Musicista e attore, acrobata e funambolo. Due personaggi in un ipotetico qui e ora, legati dal loro segreto. Quanto è fragile l’equilibrio su un cavo d’acciaio inclinato, quanto è fugace la posizione di un foglio di carta su un dito, quanto è fragile la vita? Queste e altre domande non trovano risposta.
Federico Bassi (IT) e Carlo Coppadoro (IT)

ARIANE ÖCHSNER (AT) | Arte di strada

19:00 | Piazzale Goldenes Dachl

Il duo tirolese Evella mostra l’arte dei tessuti cadenti in un ambiente unico, di fronte alla torre della città di Innsbruck, a una grande altezza. Isabella Kneuer ed Eva Ladstädter affascinano nella loro grandiosa performance con virtuosismo, eleganza e grazia. Saranno accompagnati dal combo del circo KRAPOLDI Carlos Martin.
Isabella Kneuer (AT) e Eva Ladstädter (AT)
www.arianeoechsner.com

DUO EVELLA (AT) | Teatro di Strada Telo verticale

19:30 | Vorplatz Goldenes Dachl

Il duo tirolese Evella mostra l’arte dei tessuti cadenti in un ambiente unico, di fronte alla torre della città di Innsbruck, a una grande altezza. Isabella Kneuer ed Eva Ladstädter affascinano nella loro grandiosa performance con virtuosismo, eleganza e grazia. Saranno accompagnati dal combo del circo KRAPOLDI Carlos Martin.
Isabella Kneuer (AT) e Eva Ladstädter (AT)


BARADA STREET (UK + KGZ) | Clownerie

19:45 | Vorplatz Goldenes Dachl

Barada Street è un duo comico che suona l’ukulele e si esibisce in acrobazie ingannevolmente difficili, cantando e coinvolgendo il pubblico in ogni momento dello spettacolo. Ogni elemento è piuttosto impressionante e Richard e Uri lo mettono in atto, combinandolo con vero fascino e virtuosismo.
Informazioni su Richard (Regno Unito) e su Juri (KGZ)
www.baradastreet.com

ZIRKUS GONZO (DNK) | Nuovo Circo

21:00 | Piazzale Goldenes Dachl

Circus Gonzo è un eccentrico “One Man Circus” con molta verve, umorismo e soprattutto un’arte mozzafiato. Che sia sul trapezio, sulla piattaforma di verticale, sulla corda o sul telo verticale, tutto avviene con una facilità incredibile, costumi attillati e, naturalmente, un grande sorriso circense.
Finn Hunt Andersen (DNK)
www.finnjagdandersen.co

Un sentito ringraziamento al Café Katzung e alla città di Innsbruck per le possibilità di montaggio dell’opera d’arte aerea rispettivamente sul tetto e sulla torre della città! Il vostro Krapoldis

Spettacoli e biglietti

venerdì, 1.9.2023 | 17:00 - 21:30 Ingresso gratuito